CHI SIAMO
Presidente
Regista, autore televisivo
ROSSANO SURPI
Autore televisivo, Regista, Videomaker e Grafico pubblicitario
Rossano Surpi è una figura poliedrica nel panorama multimediale italiano, noto per il suo significativo contributo in vari settori della comunicazione e delle arti visive. Nato a Terracina, Latina, nel novembre del 1962, ha intrapreso la sua carriera come videomaker, un'esperienza che ha fornito solide basi per il suo approccio creativo e innovativo.
Nel corso degli anni, la sua passione lo ha condotto nel mondo della televisione. Nel marzo del 2014, ha fondato Telemontecirceo, un'iniziativa televisiva dedicata alla promozione del territorio, della cultura e dell'arte attraverso le piattaforme web. Con Telemontecirceo, ha avviato un percorso di perfezionamento nelle tecniche di ripresa e nel video editing per produzioni televisive, in particolare per il notiziario TMC News, che si colloca a metà strada tra un rotocalco e un telegiornale.
Nel 2015, il progetto Telemontecirceo è stato archiviato per dare vita a Creatv Media Reporter, con l'intento di fornire una copertura televisiva ai principali eventi culturali del territorio. Tuttavia, la scarsa considerazione da parte delle istituzioni locali ha influito negativamente sullo sviluppo e l'affermazione di questo progetto, che si è protratto fino al 2023, anno in cui è stato sostituito da Canale Cultura - Multimedia Art Projects, per volontà dei fondatori Rossano Surpi, Massimo Tornesi e Luca Di Caterino.
In ciascuno di questi progetti, Rossano Surpi ha dimostrato un forte impegno nella diffusione della cultura attraverso format innovativi e coinvolgenti, spaziando dalla produzione televisiva alla realizzazione e diffusione di contenuti multimediali. La sua carriera è costellata di collaborazioni prestigiose, incluse produzioni per Sky e TV Croatia, spot pubblicitari nel settore della moda, documentari e cortometraggi, oltre a numerose partecipazioni nei media locali. Queste esperienze hanno ampliato il suo raggio d'azione professionale e rafforzato la sua reputazione come creatore di contenuti influente, capace di intrecciare con maestria le nuove tecnologie, come il video editing avanzato e l'intelligenza artificiale, con forme espressive più tradizionali. Figura di spicco nel settore, contribuisce in modo significativo alla diffusione della cultura e dell'arte attraverso i media locali e nazionali.
Residenza attuale: Terracina, LT
Direttore Artistico
Autore televisivo
VINICIO SALVATORE DI CRESCENZO
Appassionato d’arte e soprattutto di poesia, Vinicio Salvatore di Crescenzo si è laureato in lettere moderne, discutendo una tesi dal titolo: “Ermetismo e Futurismo nella poesia di G. Ungaretti e F.T. Marinetti”, nella quale ha offerto una comparazione letteraria afferente ai diversi modelli stilistico – poetici espressi dai due autori del primo novecento.
E’ Pittore d’arte e Blogger, nonché Critico Redazionale d’Arte con abilitazione rilasciata da Euroformation Roma.
E’ direttore scientifico della collana di poesia “Aonia” presso PAV Edizioni. E’ inoltre redattore presso Ilpuntonews.net per la sezione Arte e Cultura e cura da svariati anni, oltre al proprio sito ufficiale, un blog, dedicato esclusivamente alla diffusione di arte e cultura, attraverso la pubblicazione di articoli a carattere informativo inerenti al mondo dei libri, dello spettacolo e dell’arte, ma con un occhio attento ai grandi poeti del passato e del nostro tempo.
Ha frequentato diversi corsi di Scrittura creativa, partecipando al laboratorio di Paola Gaglianone, e di musica sotto la direzione del Maestro E. Palermini, “basso” del Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia in Roma.
Nasce a Fondi LT nel 1961
Residenza attuale: Roma
Produttore esecutivo
Social Media Manager
LAURA DE ANGELIS
Ha collaborato all'inizio della sua carriera con riviste di musica come Rock Magazine, Hello Magazine e Storie, in qualità di grafica editoriale, dimostrando la sua competenza e creatività nel settore.
​
Esperienze Lavorative
Marketing Manager: Con delega alla gestione del personale e dei social media, Laura ha lavorato nel settore immobiliare e della consulenza aziendale, apportando valore aggiunto grazie alle sue competenze strategiche e comunicative.
​
Direttore Tecnico Agenzia di Viaggi e Tour Operator
In qualità di consulente turistico, ha saputo coniugare la sua passione per i viaggi con la capacità gestionale, offrendo esperienze uniche e personalizzate ai clienti.
Multimedia Art Projects
Ricopre i ruoli di produttore esecutivo e social media manager, contribuendo significativamente alla promozione e gestione dei contenuti culturali.
Informazioni Personali
Luogo di nascita: Roma, 1962
Residenza attuale: Roma
Laura De Angelis si distingue per la sua abilità nel gestire e coordinare progetti complessi, unendo creatività e competenze tecniche in ogni ambito in cui opera.
Vice Presidente
Operatore videoCam, pilota droni
MASSIMO VITTORIO TORNESI
Nato a Terracina, in provincia di Latina nel 1959, Massimo Tornesi ha iniziato il suo percorso professionale nelle emittenti private del centro Italia. Ha mosso i suoi primi passi in Lazio TV, Gold TV, TeleMonteGiove e Tele Obiettivo. Queste esperienze gli hanno permesso di sviluppare una solida formazione tecnica e di coltivare la sua innata passione per la televisione.
Co-Fondatore e Innovatore nelle piattaforme Web Channel con
Telemontecirceo e Creatv Media Reporter,
ha dimostrando una grande professionalità e spirito imprenditoriale. In queste iniziative, si è distinto per la sua capacità di innovare e per l'acquisizione di competenze avanzate, come le licenze EASA A1, A2, A3 per la guida dei droni fpv. Queste certificazioni gli hanno consentito di portare la produzione video a un livello superiore, sfruttando tecnologie all'avanguardia per catturare immagini straordinarie.
Sempre spinto dalla passione per l'arte e la cultura, ha co-fondato Canale Cultura Multimedia Art Projects. In questa organizzazione, ricopre la carica di Vice-Presidente, contribuendo a progetti che uniscono il mondo dell'arte a quello dei media, promuovendo iniziative culturali e artistiche di grande impatto.
Attualmente, risiede a Colleferro, nella provincia di Roma, dove continua a lavorare e a contribuire allo sviluppo del progetto ArtHera con la sua esperienza e creatività.
Fotografo
Operatore VideoCam
ANDREA LONGO
(in arte: Jolly Barone)
Fotografo professionista In arte Jolly Barone, nasce a Terracina nel 1966, fin da giovane ha coltivato una passione innata per l'arte visiva. Dopo aver completato gli studi, ha deciso di dedicarsi completamente alla fotografia e al videomaking, riuscendo a trasformare la sua passione in una carriera di successo. Con un occhio attento ai dettagli e una sensibilità particolare nel catturare momenti unici, il suo lavoro è riconosciuto per l'eleganza e l'originalità.
Nel corso degli anni, Andrea ha viaggiato in Italia e all'estero, documentando eventi di grande importanza e lavorando a stretto contatto con figure influenti del panorama politico, televisivo, cinematografico e musicale. Il suo approccio innovativo e la capacità di adattarsi a situazioni diverse lo hanno reso un professionista ricercato e stimato.
Oltre alla sua attività professionale, Andrea è impegnato anche in progetti personali che riflettono la sua visione artistica. Con ArtHera, ad esempio, cerca di esplorare nuove forme di espressione, combinando tradizione e modernità in un dialogo continuo tra immagini e narrazione. La sua residenza a Terracina, un luogo ricco di bellezze naturali e storia, continua a ispirarlo e a influenzare il suo lavoro, permettendogli di mantenere un legame genuino con le sue radici mentre abbraccia il futuro dell'arte visiva.
Fotografo
Operatore VideoCam
LUCA DI CATERINO
Fotografo di livello professionale e video reporter esperto, con un’ampia esperienza di collaborazioni con i maggiori media locali. Ha conseguito la laurea in Letteratura, Musica e Spettacolo presso l'Università La Sapienza di Roma.
Ha ulteriormente affinato le sue competenze video ottenendo un diploma come operatore video all'Istituto Roberto Rossellini di Roma. Inoltre, ha conseguito una specializzazione in regia video attraverso un diploma ITS presso la stessa fondazione.
Luca ha anche approfondito le sue conoscenze come filmmaker, frequentando un semestre alla New York Film Academy.
Con la sua innata passione per l'arte visiva e la narrazione, Luca Di Caterino ha saputo costruire una carriera basata sulla creatività e sull'innovazione. I suoi lavori sono riconosciuti per l'abilità di cogliere momenti autentici e per la capacità di raccontare storie attraverso l'obiettivo della sua macchina fotografica e videocamera.
Luca è noto per il suo stile unico che fonde tecnica e sensibilità artistica, riuscendo a trasformare anche i soggetti più ordinari in opere affascinanti e coinvolgenti. Ha lavorato su una varietà di progetti, dai reportage documentaristici a produzioni televisive, portando sempre una prospettiva fresca e dinamica.
Il suo impegno nel progetto ArtHera è guidato dalla volontà di creare contenuti innovativi che possano ispirare e influenzare il pubblico e di raggiungere la piena e definitiva realizzazione nella produzione di format televisivi di successo. È nato a Terracina (LT) nel 1984 e attualmente risiede nella stessa città.