


PRODUZIONE VIDEO E CONTENUTI MULTIMEDIALI





























.png)
La nostra Organizzazione si occupa di: produzioni multimediali, televisive e cinematografiche; promozione e realizzazione di laboratori per la conoscenza e lo sviluppo delle tecniche di ripresa, montaggio e sonorizzazione attraverso corsi, proiezioni, concorsi e manifestazioni varie con un'attenzione particolare alle straordinarie applicazioni nel campo dell'intelligenza artificiale.
​
​
Le belle certezze di un territorio
Canale Cultura Multimedia Art Projects
Il nostro tempo, ci ha dotati ormai di una tecnologia avanzata in tutti i settori. Tecnologia che ha permesso all'umanità di raggiungere obiettivi nel campo della ricerca e della conoscenza inaspettati, e che continua a crescere a velocità sempre maggiore e sempre meglio organizzata. Il tutto, allo scopo di continuare a perseguire successi sempre più ampi per il benessere sociale.
In particolare, grandi passi in questa direzione li ha fatti la comunicazione in generale. Lontani sono i tempi in cui tra gli uomini si comunicava con graffiti, geroglifici e scrittura cuneiforme. La rete, raccoglie ormai quotidianamente un’infinità di immagini e video soprattutto nelle aree "social web", ma anche attraverso le diverse piattaforme adibite alla raccolta e alla pubblicazione di video e immagini. Tale fenomeno, si è reso illimitato ed è costantemente cresciuto diventando di portata globale, e tutto questo grazie soprattutto agli smartphone, apparecchi nati per comunicazioni telefoniche ma che poi si sono trasformati in veri e propri computer per la navigazione in Internet, e soprattutto, in sofisticatissime foto – videocamere con le quali poter condividere con il mondo intero qualsiasi tipo di messaggio: scritto, audio e video.
​
Ed è proprio in quest’ultimo campo – quello visivo - che voglio soffermarmi, individuando e parlando - all’interno di questo popolatissimo terreno - di un’associazione culturale che della produzione multimediale, televisiva e cinematografica, dei laboratori per la conoscenza e lo sviluppo delle tecniche di ripresa, del montaggio e della sonorizzazione (anche con l’utilizzo dell’intelligenza artificiale), ha fatto la propria ragione d’esistenza.
"Canale Cultura Multimedia Art Projects", questo il suo nome ufficiale, nasce nell’aprile 2023 per volontà del suo fondatore Rossano Surpi, video-operatore e montatore, da sempre appassionato di registrazione e documentazione audio/video, con alle spalle esperienze pregresse nel campo maturate attraverso collaborazioni con SKY TV, Lazio TV, Telemontecirceo e Creaty Media Reporter il quale, in questo ambizioso progetto, ha trovato la collaborazione e lo stesso entusiasmo in Massimo Tornesi, anch’egli operatore video esperto e pilota drone la cui competenza è stata certificata da EASA (European Union Aviation Safety Agency). A completare il quadro, la presenza di Luca Di Caterino anch’egli cameraman, tecnico delle luci e scenografo. Tutti, mossi dalla stessa passione posseduta da Rossano Surpi e validi interpreti dell’arte cinematografica d’avanguardia.
Ma di cosa si occupa nello specifico questo ambizioso gruppo di amanti della macchina da presa, di microfoni, fotocamere ecc.? Risponde proprio Rossano Surpi, presidente di Canale Cultura Multimedia Art Projects: «I primi lavori, nati per presentare l’ambizioso progetto del team, sono stati un insieme di immagini, tra le più significative, che rappresentano i primi passi del progetto "Canale Cultura". Primi passi che in realtà sono stati un tour breve ma intenso, a tratti emozionantissimo per la bellezza dei luoghi e soprattutto delle modelle protagoniste che si sono avvicendate davanti alle nostre videocamere. Con lo staff abbiamo potuto collaudare le nuove tecnologie, in particolare i Droni in FPV con risultati strabilianti a detta degli esperti. Abbiamo ancora molto da migliorare ed è proprio questo il nostro incentivo maggiore. Vogliamo avvicinarci il più possibile agli standard dei grandi network e toglierci un bel po' di soddisfazioni e... anche qualche sassolino dalle scarpe».
Chiedo allora ancora al Surpi, quali siano gli intenti che Canale Cultura MAP si prefigge e che vuol raggiungere nel prossimo futuro? «La nostra organizzazione è in grado di offrire una serie di servizi multimediali di qualità professionale. Tale offerta è rivolta a tutti quei soggetti (enti pubblici, imprese, privati e associazioni) che necessitano in particolare di prodotti video e fotografici realizzati su misura. Il nostro team ha già avuto modo di collaborare con diverse realtà del mondo dello spettacolo, della cultura, della moda, della pubblicità, ecc., con risultati assai lusinghieri ed è per questo motivo che abbiamo deciso di trasformare la nostra passione in una vera e propria attività d'impresa».
​
Un progetto importante quindi, che il team, motivatissimo e organizzato con strumenti tecnici di altissima qualità per un’alta definizione, ha messo in campo per stupire e meravigliare. E tra loro, da poche settimane anche il sottoscritto, il quale ha incrementato l'attività di produzione con la progettazione e la realizzazione di due programmi televisivi: “ArtisticaMente” e “Itinerari - I tesori d’Italia”, entrambi dedicati all’arte e alla cultura. Programmi che per il momento sono fruibili attraverso i soli canali social dell’associazione, ma di cui non se ne esclude una più ampia diffusione attraverso canali televisivi digitali.
Non resta quindi che augurare buon lavoro a Canale Cultura Multimedia Art Projects, non prima però, di aver invitato coloro che desiderano immortalare qualsiasi evento o manifestazione artistica e culturale, sia personale che organizzata sotto il patrocinio degli enti della propria città, oppure, semplicemente di un appuntamento ritenuto importante e per il quale vi sia un interesse specifico alla documentazione attraverso filmati, fotografie e interviste, a contattare il nostro team ai seguenti recapiti:
Per i programmi “ArtisticaMente” e “Itinerari - I Tesori d’Italia”:
-
email viniciosdicrescenzo@gmail.com tel. 3389110064;
Per tutti gli altri eventi (letterari, culturali e manifestazioni affini inerenti ad arte e cultura):
-
canalecultura.map@hotmail.com tel.3808986315.
Canale Cultura Multimedia Art Projects nei social:
​
​
​
Servizi offerti da Canale Cultura Multimedia Art projects:
L’associazione culturale denominata Canale Cultura Multimedia Art projects, si occupa della produzione di format televisivi e contenuti multimediali a favore della cultura, dell’arte e del territorio. A tale scopo, sono offerte principalmente due tipologie di intervento: l’intervista e il reportage, meglio descritte nei seguenti punti ed entrambe offerte in promozione temporanea:
-
Intervista
-
Si tratta di un'intervista classica in stile news della durata massima di 10 minuti, che include altresì un servizio fotografico.
-
Il team coinvolto è composto da un intervistatore, due operatori videocam, un fotografo e un supervisore. Le specifiche tecniche prevedono l'uso di luci e pannelli riflettenti Neewer, sia per gli ambienti interni che esterni, videocamere 4K Sony e Canon su Ginbal Manfrotto e treppiede Cartoni, nonché microfoni Sennheiser per la registrazione audio. La post produzione viene realizzata con software professionali come Adobe Premiere Pro, After Effects, ProShow Producer e Da Vinci Resolve. Il tutto a un costo di € 100,00.
-
-
Reportage
-
Si tratta di un vero e proprio reportage, più articolato, e che include interviste e contenuti extra per una durata massima di 20 minuti. Anche il reportage così come l’intervista, non sarà privo di un servizio fotografico dedicato.
-
Il team coinvolto è simile all’opzione “Intervista”, ma con l'aggiunta di un pilota di droni per le riprese aeree. Anche in questo caso, vengono utilizzate luci e pannelli riflettenti Neewer, videocamere di alta qualità, droni Yuneec 4K e DJI FPV per le riprese aeree e microfoni Sennheiser per la registrazione audio. La post produzione avviene con gli stessi software professionali. Il costo per questa opzione è di € 250,00.
-
Si precisa che i nostri servizi sono naturalmente personalizzabili, entro certi limiti, per meglio essere adattati alle varie esigenze che via via saranno rappresentate dagli utenti. Sarà possibile scegliere l'intervista o il Reportage che meglio si adatti alle proprie esigenze, ma con il comune obiettivo finale di un servizio completo, esaustivo in ogni sua parte e soprattutto di alta qualità.
​
​
Hai in programma un evento culturale del quale vorresti realizzare un video finale?
​
Vuoi fissare un momento importante della tua arte, con un documento audio/video ad alta risoluzione per poterlo semplicemente conservare oppure condividerlo come tuo biglietto da visita per proporre ogni tua creazione artistica?
Bene, Canale Cultura Multimedia Art Projects sarà felice di esaudire questo tuo desiderio con un team di operatori, montatori fotografi e conduttori il quale potrà soddisfare ogni tua esigenza a meglio illuminare e proporre la tua attività artistica.
Documentazione audio/video con strumentazione tecnologica avanzata e di ultima generazione anche con i droni per riprese aeree, uso dell’intelligenza artificiale e soprattutto possibilità di interviste sono il lavoro principale che Canale Cultura pone in essere nell’ambito di eventi letterari, mostre pittoriche (collettive e personali), interventi in manifestazioni culturali presso laboratori artistici e all’esterno qualora si tratti di eventi all’aperto.
Siamo presenti anche sui canali social:
-
Facebook;
-
Instagram;
-
YouTube.
Contatti per info e richieste:
-
Email - canalecultura.map@hotmail.com
-
Tel. 3808986315 - 3389110064
-
Multimedia Art Projects - Associazione Culturale
-
Sede legale: Via Migliara 55 dx nr.21 - 04019 Terracina LT
-
Studi di produzione: Roma - Terracina - Pontinia
-
C.F. 91174940592 - P. IVA 03230840591
​
​