top of page

Nino Fausti e Alberto Ticconi presentano: “Ruzantimando – Ruzante e il suo tempo”


Quaranta anni di studio e di ricerche, con focus principale sull’opera di Angelo Beolco detto Ruzante.


Un cammino difficile, ostico, una scelta di rigore estremo, desueta nei nostri tempi. Una dedizione totale, con tantissime vicende personali, spesso problematiche e dolorose. Io (Nino Fausti) ed Alberto Ticconi abbiamo dedicato la nostra vita, la nostra arte e la nostra creatività alla creazione di un metodo nuovo, eppure profondamente radicato nella tradizione drammaturgica, non soltanto italiana.

Abbiamo lavorato con piazze a volte piene, altre deserte. Tanti successi, qualche insuccesso, cadute, sempre economiche, che hanno minato le nostre certezze. Eppure, abbiamo insistito, lottato per affermare i nostri poveri convincimenti, frutto dell’esperienza.

Avevamo un dubbio, un sospetto: che tutto sarebbe stato cancellato dal tempo ed il nostro lavoro completamente, inutilmente obliato. E qui la provvidenza ci ha dato una mano, facendoci incontrare gli amici di Canale Cultura. Un gruppo di “altrettanto folli” con i quali abbiamo avviato un progetto multimediale per costruire una organica repertazione del nostro viaggio.

Impresa complessa. Abbiamo scelto proprio di partire da Ruzante, è nata la prima parte del progetto, sei puntate che organizzassero una prima testimonianza da lanciare come un messaggio in una bottiglia affidata all’oceano della rete. E, anche, un dono, abbiamo tutti lavorato senza contributi, a nostro carico, ancora una volta, uniti nella fede nel nostro operato. Sono partite le riprese, e poi la post produzione. Avevamo preventivato sei mesi, ci abbiamo messo quasi due anni, ancora sperimentando, crescendo insieme alla nostra opera.

Ora, dopo la nostra fatica, gratificata dal Patrocinio del Consiglio Regionale del Lazio, consegniamo ai canali multimediali questa prima parte del nostro lavoro, con la consueta umiltà, ma certi del valore intrinseco di un’operazione in cui tutti abbiamo riversato competenze vecchie e nuove ed abbiamo lavorato nell’amore per l’arte. Non sappiamo cosa ne sarà, di questo nostro lavoro, se riusciremo a lasciare una minuscola traccia destinata al tempo e a chi vorrà seguirla per i propri percorsi. Ma, congedandoci dalla nostra opera, da questa prima parte, non possiamo far altro che dirci, follemente, ancora una volta: ad majora!


Hanno lavorato al progetto “Ruzantimando – Ruzante e il suo tempo”:

Nino Fausti (Drammaturgo, scrittore, regista, attore, critico letterario, poeta)

Alberto Ticconi (Drammaturgo, pittore, musicista, attore, regista)

Silvano Nerone Boschin (Mucista)

Rossano Surpi (Presidente Multimedia Art Projects, regista, produttore televisivo)

Massimo Tornesi (Vice-presidente Multimedia Art Projects, oper. video, pilota droni)

Luca Di Caterino (Fotografo, operatore video)

Andrea Longo (Fotografo, operatore video)

Laura De Angelis (Social media manager, assistente regia)

Vinicio Salvatore Di Crescenzo (Scrittore, poeta, critico d’arte, conduttore televisivo)

 
 
 

Comentários

Avaliado com 0 de 5 estrelas.
Ainda sem avaliações

Adicione uma avaliação
abstract Background

Grazie per la tua iscrizione!

320 6431025 Linea Diretta

© 2025 By Multimedia Art Projects

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Telegram
  • Whatsapp
bottom of page